Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Glossario

RAG, cosa significa e a cosa serve?

"La RAG fornisce un modo per ottimizzare la produzione di un LLM con informazioni mirate senza modificare il modello alla sua base; quelle informazioni mirate possono essere più aggiornate rispetto al LLM, ma anche più precise nel caso di organizzazioni e settori specifici. Ciò significa che il sistema di intelligenza artificiale generativa può fornire risposte più appropriate ai prompt, e basare tali risposte su dati estremamente attuali." Fonte: Oracle - Che cos'è la Retrieval-Augmented Generation (RAG)? "La Retrieval-Augmented Generation (RAG) è il processo di ottimizzazione dell'output di un modello linguistico di grandi dimensioni, in modo che faccia riferimento a una base di conoscenza autorevole al di fuori delle sue fonti di dati di addestramento prima di generare una risposta. I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) vengono addestrati su vasti volumi di dati e utilizzano miliardi di parametri per generare output originali per attività come risp...

ETL: cosa significa e a cosa serve? Più un dataset utile per fare pratica

 Cos'è l'ETL? ETL (Extract, Transform, Load) è il processo di integrazione dei dati che supporta le analisi basate sui dati. Consiste in tre passaggi: I dati vengono estratti dalla fonte originale. I dati vengono poi trasformati in un formato adatto all'analisi. Infine, i dati vengono caricati in uno storage, un data lake o un sistema di business intelligence (BI). ETL fornisce la base per un'analisi dei dati di successo e una singola fonte di verità per garantire che tutti i dati aziendali siano coerenti e aggiornati. Quali sono i vantaggi degli strumenti ETL? Risparmiare tempo ed eliminare l'elaborazione manuale dei dati. Gli strumenti ETL aiutano a raccogliere, trasformare e consolidare i dati automaticamente. Facilitare il lavoro con una grande quantità di dati complessi e diversificati: fusi orari, nomi dei clienti, ID dei dispositivi, località, ecc. Ridurre il rischio di errori nei dati causati da fattori umani. Migliorare il processo decisionale. Automatizzan...

Data drawing: cos'è e perché è utile?

Immagine
Il data drawing ,  "disegno dei dati", è una tecnica che consiste nel visualizzare dati e informazioni attraverso il disegno a mano libera. Invece di utilizzare software di visualizzazione dati, si utilizzano carta, penna e matita per creare grafici, diagrammi, illustrazioni e altre rappresentazioni visive dei dati. Perché utilizzare il data drawing? Esistono diversi vantaggi nell'utilizzo del data drawing: rapidità e flessibilità: è un modo veloce e flessibile per esplorare diverse idee e visualizzazioni; semplicità e chiarezza: il disegno a mano libera aiuta a concentrarsi sull'essenza dei dati, eliminando le distrazioni degli strumenti digitali; creatività e originalità: permette di esplorare nuove possibilità e di creare visualizzazioni uniche e personalizzate; comprensione e apprendimento: il processo di disegno può aiutare a comprendere meglio i dati e a fissare i concetti in modo più efficace. A chi è utile il data drawing? Il data drawing può esser...

JSON - Cos'è , a cosa serve e come si legge

Immagine
(Attenzione: questo testo è stato scritto da Chat-GPT. Lo rivedrò non appena avrò acquisto le competenze necessarie; in questo momento mi serve come appunto) Cos'è un file JSON? JSON, acronimo di JavaScript Object Notation, è un formato di file leggero utilizzato per lo scambio di dati tra un server e un client web. È basato sulla sintassi di JavaScript, ma è indipendente dal linguaggio, il che significa che può essere utilizzato con una vasta gamma di linguaggi di programmazione. A cosa serve un file JSON? Un file JSON serve a memorizzare e trasmettere dati in modo strutturato e leggibile sia per le persone che per le macchine. È ampiamente utilizzato nelle applicazioni web per scambiare informazioni tra il front-end e il back-end, ma trova anche impiego in vari contesti, come l'archiviazione di configurazioni, il salvataggio di dati di configurazione per le applicazioni, l'archiviazione di dati in database NoSQL e altro ancora. Come si legge un file JSON? Un file JSON è c...

API (Application Programming Interfaces) - Cosa sono e come si usano

Immagine
(Attenzione: questo testo è stato scritto da Chat-GPT. Lo rivedrò non appena avrò acquisto le competenze necessarie; in questo momento mi serve come appunto) Definizione di API Le API sono essenzialmente dei set di strumenti e protocolli che consentono a diverse applicazioni software di comunicare tra loro. Possono essere paragonate a una sorta di ponte virtuale che collega diverse parti di un sistema, consentendo lo scambio di dati e funzionalità in modo efficiente e standardizzato. Cosa sono le API Le API possono assumere diverse forme e funzioni. Possono essere API web, che permettono a un'applicazione di interagire con servizi e risorse tramite Internet, o API locali, che facilitano la comunicazione tra diverse componenti di un sistema software su un unico dispositivo. Le API sono ampiamente utilizzate in una varietà di contesti, dallo sviluppo di app mobili e siti web alla creazione di software aziendale su larga scala. Consentono agli sviluppatori di integrare funzionalità es...

EDA - Cos'è e come si fa l'analisi esplorativa dei dati

L'Analisi Esplorativa dei Dati (EDA, dall'inglese Exploratory Data Analysis ) è un approccio metodologico per analizzare e visualizzare i dati al fine di estrarre informazioni significative, individuare pattern, tendenze, anomalie e relazioni tra le variabili. È una fase fondamentale nel processo di analisi dei dati e precede spesso l'applicazione di modelli statistici o algoritmi di machine learning. Ecco i passaggi tipici di un'analisi esplorativa dei dati: 1. Acquisizione dei dati: Raccogliere i dati da fonti diverse come database, file CSV, API, ecc. 2. Esplorazione dei dati: Esaminare le caratteristiche dei dati, come il tipo di variabili (numeriche, categoriche), la loro distribuzione, la presenza di valori mancanti o outlier. 3. Visualizzazione dei dati: Utilizzare grafici e diagrammi per rappresentare visivamente i dati e ottenere una comprensione più chiara delle relazioni tra le variabili. Questo può includere istogrammi, scatter plot, box plot, diagrammi a to...

Data visualization (Cosa si intende per data visualization?)

Data visualization is the graphical representation of information and data. By using visual elements like charts, graphs, and maps, data visualization tools provide an accessible way to see and understand trends, outliers, and patterns in data. Additionally, it provides an excellent way for employees or business owners to present data to non-technical audiences without confusion. In the world of Big Data, data visualization tools and technologies are essential to analyze massive amounts of information and make data-driven decisions. ( https://www.tableau.com/learn/articles/data-visualization ) Data visualization is the practice of translating information into a visual context, such as a map or graph, to make data easier for the human brain to understand and pull insights from. The main goal of data visualization is to make it easier to identify patterns, trends and outliers in large data sets. The term is often used interchangeably with others, including information graphics, informa...